I 120 ettari del nuovo Bike Park fanno parte del Parco Montano del Sulcis, che da qui si estende per circa 70.000 ettari nella Sardegna del sud-ovest, tra le provincie di Cagliari e di Carbonia-Iglesias, interessando i territori di 15 comuni.
La sua origine geologica è antichissima, oltre 600 milioni di anni fa (le prime formazioni risalgono al Cambriano), e la morfologia del territorio è estremamente variegata e in alcuni tratti selvaggia per la sua irregolarità.
Le cime più elevate superano di poco i 1.000 metri mentre tutte le altre hanno altezze medie di 500-700 metri e dato l’elevato numero contribuiscono a rendere estremamente irregolare la morfologia. Questa zona è un vero paradiso naturale per gli amanti del trekking e della mountain bike che possono accedere al parco montano direttamente dal resort attraverso le valli scavate dagli a uenti del principale corso d’acqua, il Rio di Pula.
Durante le salite a piedi e le adrenaliniche discese in mtb, i nostri ospiti potranno ammirare la selvaggia macchia mediterranea, costituita in prevalenza da lecci, sughere, eucalyptus, corbezzolo e ginestre.
Ma soprattutto potranno incontrare con facilità la più grande popolazione di cervo sardo del mondo (circa 2500 esemplari), una consistente popolazione di daini e cinghiali e molti rapaci a rischio d’estinzione come l’aquila reale, l’aquila del Bonelli, l’astore sardo e il falco pellegrino.